Descrizione
Un calendario di appuntamenti primaverili alla scoperta di prodotti e paesaggio nel territorio di Strade di Colori e Sapori.
PAVAROLO - Domenica 23 Giugno, ore 17
--------------------------------------------------
Dal borgo antico alle pendici del bric della croce
Una passeggiata con guida escursionistica nella tranquillità degli incantevoli sentieri della collina di Pavarolo porterà al campo sperimentale della "Brigna Purin-a", per proseguire in una zona collinare ricca di frutteti e boschetti.
Dopo circa 5 km si arriverà presso una Cascina dove sarà imbandita, per i partecipanti, una gustosissima merenda sinoira con prodotti locali e buon vino e la fisarmonica di Guido Rolle . Al termine rientro in paese, percorrendo circa 2 km prevalentemente in discesa.
Durata dell’escursione: 4 ore circa.
Dicoltà: media (7 km circa).
Si consiglia di indossare scarpe da trekking, indumenti comodi e di portare una bottiglia d'acqua.
Percorso non adatto ai passeggini (bambini maggiori di 5 anni).
Costo € 8 adulti; € 4 bambini < 8 anni.
Prenotazione obbligatoria entro il 20 Giugno.
Info e prenotazioni: Sportello Turistico Chieri:
chieri@coopitur.com – Tel. 011.9428440
Beni in rete - i colori della cultura
Beni in Rete è Il circuito che connette emergenze museali e ristoranti del territorio:
presentando il biglietto d’ingresso ad un museo aderente avrai diritto
ad un ingresso con tariffa ridotta presso uno degli altri musei e sconti dedicati presso i ristoranti aderenti!
PAVAROLO - Domenica 23 Giugno, ore 17
--------------------------------------------------
Dal borgo antico alle pendici del bric della croce
Una passeggiata con guida escursionistica nella tranquillità degli incantevoli sentieri della collina di Pavarolo porterà al campo sperimentale della "Brigna Purin-a", per proseguire in una zona collinare ricca di frutteti e boschetti.
Dopo circa 5 km si arriverà presso una Cascina dove sarà imbandita, per i partecipanti, una gustosissima merenda sinoira con prodotti locali e buon vino e la fisarmonica di Guido Rolle . Al termine rientro in paese, percorrendo circa 2 km prevalentemente in discesa.
Durata dell’escursione: 4 ore circa.
Dicoltà: media (7 km circa).
Si consiglia di indossare scarpe da trekking, indumenti comodi e di portare una bottiglia d'acqua.
Percorso non adatto ai passeggini (bambini maggiori di 5 anni).
Costo € 8 adulti; € 4 bambini < 8 anni.
Prenotazione obbligatoria entro il 20 Giugno.
Info e prenotazioni: Sportello Turistico Chieri:
chieri@coopitur.com – Tel. 011.9428440
Beni in rete - i colori della cultura
Beni in Rete è Il circuito che connette emergenze museali e ristoranti del territorio:
presentando il biglietto d’ingresso ad un museo aderente avrai diritto
ad un ingresso con tariffa ridotta presso uno degli altri musei e sconti dedicati presso i ristoranti aderenti!
Galleria fotografica
Il Castello, senza fondazioni, è una massiccia costruzione a pianta grosso modo rettangolare, in mattoni, con grandi pietre alla base delle mura esterne. Nel corso della sua vita, il castello ha subito pesanti rimaneggiamenti all'interno e all'esterno. All'interno sono presenti pareti decorate in stile neo-gotico floreale anglosassone e un soffitto a cassettoni dipinti, attribuito al Maestro di Montiglio, del 1350/1360, tra i più antichi e meglio conservati del Piemonte.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/06/2019 09:57:18