Descrizione
Pavarolo - Bardassano di Gassino
circa 7km a/r
05/05 partenza alle h.15 > ritrovo ore 14:30 - rientro ore 18:30
09/06 partenza alle h.09 > ritrovo ore 08:30 - rientro ore 12:30
Luogo di ritrovo Pavarolo via maestra, 1 (piazza del campanile)
Una passeggiata non difficile, con qualche salita ma non richiede un alto livello di prestazione. Partiamo da Pavarolo verso borgata San Defendente e attraverso frutteti e boschetti arriviamo al Castello di Bardassano La visita prevede un giro nello splendido parco e all'interno del castello.
Ci accompagneranno Marta Ferrero agronomo forestale e guida escursionistica e Liz O'Neal guida culturale, volontaria del Fai e fondatrice dell'associazione SaperePlurale che dall'apertura del museo Felice Casorati collabora con il comune di Pavarolo e l'Archivio Casorati in tutte le iniziative culturali.
Prenotazione obbligatoria alla casella mail turismo@comune.pavarolo.to.it
Massimo 40 partecipanti
Contributo spese euro 7,00
Si consiglia di indossare scarpe e indumenti comodi e appropriati per la passeggiata e di portare una bottiglia d’acqua
Percorso non adatto per passeggini (bambini maggiori di 5 anni)
Nel parco e dentro il castello NON possono accedere i cani
In caso di pioggia le passeggiate saranno cancellate
Visitare Pavarolo
> CASTELLO DI PAVAROLO > aperto tutte le ultime domeniche del mese da marzo a giugno e da settembre a novembre > visita guidata 10€ intero, 8€ ridotto > prenotazione obbligatoria > tel. 011/9407326 - castellodipavarolo@gmail.com
> STUDIO-MUSEO CASORATI > aperto tutte le domeniche dal 14/04 al 23/06 ore 15.00 - 18.00 (ingresso gratuito)
> BORGO STORICO con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese) e numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casora-ti a Pavarolo”
Mangiare a Pavarolo
È possibile pranzare nei rinomati ristoranti del paese (si consiglia la prenotazione) > Ristorante del Castello 011/9408042 > Ristorante dell'Allegria 011/9431716 o semplicemente al sacco acquistando i panini nel piccolo > Emporio di Pavarolo 011/9431721
Dettagli e info aggiuntive sul sito del comune www.comune.pavarolo.to.it
circa 7km a/r
05/05 partenza alle h.15 > ritrovo ore 14:30 - rientro ore 18:30
09/06 partenza alle h.09 > ritrovo ore 08:30 - rientro ore 12:30
Luogo di ritrovo Pavarolo via maestra, 1 (piazza del campanile)
Una passeggiata non difficile, con qualche salita ma non richiede un alto livello di prestazione. Partiamo da Pavarolo verso borgata San Defendente e attraverso frutteti e boschetti arriviamo al Castello di Bardassano La visita prevede un giro nello splendido parco e all'interno del castello.
Ci accompagneranno Marta Ferrero agronomo forestale e guida escursionistica e Liz O'Neal guida culturale, volontaria del Fai e fondatrice dell'associazione SaperePlurale che dall'apertura del museo Felice Casorati collabora con il comune di Pavarolo e l'Archivio Casorati in tutte le iniziative culturali.
Prenotazione obbligatoria alla casella mail turismo@comune.pavarolo.to.it
Massimo 40 partecipanti
Contributo spese euro 7,00
Si consiglia di indossare scarpe e indumenti comodi e appropriati per la passeggiata e di portare una bottiglia d’acqua
Percorso non adatto per passeggini (bambini maggiori di 5 anni)
Nel parco e dentro il castello NON possono accedere i cani
In caso di pioggia le passeggiate saranno cancellate
Visitare Pavarolo
> CASTELLO DI PAVAROLO > aperto tutte le ultime domeniche del mese da marzo a giugno e da settembre a novembre > visita guidata 10€ intero, 8€ ridotto > prenotazione obbligatoria > tel. 011/9407326 - castellodipavarolo@gmail.com
> STUDIO-MUSEO CASORATI > aperto tutte le domeniche dal 14/04 al 23/06 ore 15.00 - 18.00 (ingresso gratuito)
> BORGO STORICO con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese) e numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casora-ti a Pavarolo”
Mangiare a Pavarolo
È possibile pranzare nei rinomati ristoranti del paese (si consiglia la prenotazione) > Ristorante del Castello 011/9408042 > Ristorante dell'Allegria 011/9431716 o semplicemente al sacco acquistando i panini nel piccolo > Emporio di Pavarolo 011/9431721
Dettagli e info aggiuntive sul sito del comune www.comune.pavarolo.to.it
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2019 08:43:00