Descrizione
..... per accrescere la consapevolezza dei cittadini sull'importanza dei beni privati per il patrimonio storico-architettonico italiano.
..... un'occasione preziosa per conoscere non solo il Castello ma tutto il borgo di Pavarolo, una meraviglia di storia e arte.
Castello di Pavarolo (via Maestra, 8 ) ---- Orario: 10:00-13:00 / 14:00-19:00
Castello di Pavarolo (via Maestra, 8 ) ---- Orario: 10:00-13:00 / 14:00-19:00
INGRESSO LIBERO senza prenotazione.
Pavarolo vi invita a passeggiare nel suo borgo storico, dove potrete ammirare il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese) e numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura intitolate a "Felice Casorati a Pavarolo".
Nel borgo storico di Pavarolo è possibile visitare gratuitamente:
- il parco del Castello di Pavarolo con l'antica ghiacciaia medievale e i locali del piano terreno del castello, con pozzo profondo 86 m. (via maestra,8)
- il giardino, i portici e alcune sale della casa della famiglia Casorati (via Maestra n. 31)
- lo Studio/Museo di Felice Casorati (via del Rubino,9)
- il “Giardino degli Artisti - Percorso botanico sulla collina di Pavarolo”, realizzato a fianco dello studio museo Felice Casorati (accesso all'angolo tra via del Rubino e via Maestra) in un punto panoramico e di grande valore paesaggistico.
- Il giardino di Villa Enrichetta, villa storica del 1700 a pochi metri dal Museo Casorati (via Maestra n. 33)
- il giardino storico di fine 1800 della famiglia Aprà (via maestra,5)
Le visite guidate all'interno del castello, per gruppi di 15 visitatori per volta, avverranno ogni 30 minuti seguendo l'ordine di arrivo. Durata della visita 45-50 minuti. Biglietto (10 euro) SENZA prenotazione in occasione della Giornata Nazionale ADSI
Sono presenti e disponibili tre itinerari diversi (vedi mappa itinerari), qualunque sia l'itinerario scelto non sarà presente guida turistica
Servizio bar per l’intera giornata con possibilità di aperitivo nel giardino del castello gestito dalla Proloco di Pavarolo
È possibile pranzare nei rinomati ristoranti del paese (si consiglia la prenotazione) - Ristorante del Castello 011/9408042, Ristorante dell'Allegria 011/9431716, Ristorante Il Bivio 011/9406746 o semplicemente al sacco acquistando i panini nel piccolo Emporio di Pavarolo 011/9431721
È possibile pranzare nei rinomati ristoranti del paese (si consiglia la prenotazione) - Ristorante del Castello 011/9408042, Ristorante dell'Allegria 011/9431716, Ristorante Il Bivio 011/9406746 o semplicemente al sacco acquistando i panini nel piccolo Emporio di Pavarolo 011/9431721
Possibilità di parcheggio al campo sportivo con servizio navetta gratuita per il centro storico
Mail> turismo@comune.pavarolo.to.it
Info> www.pavarolo.casorati.net
Video
Galleria fotografica
Visitare BORGO STORICO di Pavarolo
con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese), numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese), numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
Galleria video
Numero video: 10
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2022 23:03:59