Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

ARABA FENICE - Psicologia condivisa - La funzione genitoriale e i legami familiari

Incontri gratuiti aperti a tutti i cittadini - Un'azione congiunta per diffondere conoscenza ed aumentare il benessere comune.
Data:

28 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avvisi

Descrizione

Psicologo Dott.ssa Gaeta Iolanda: "La Funzione Genitoriale e i Legami Familiari
venerdì 28 novembre ore 21,00 presso il Centro Famiglia Araba Fenice in Via San Sebastiano 21b Pavarolo.

Un incontro dedicato a uno dei temi più delicati e profondi della vita familiare: il modo in cui si diventa genitori e il modo in cui i legami familiari prendono forma, cambiano, si trasformano. Parleremo di ciò che sostiene la relazione con i figli, di ciò che la rende stabile o fragile e di come la storia emotiva di ogni adulto influenzi il modo di stare dentro la relazione con il bambino.
Uno spazio per pensare insieme al ruolo che la famiglia svolge nella crescita emotiva, alla complessità dei sentimenti che attraversano la genitorialità e al modo in cui ciascuno può costruire una presenza che sostiene, contiene e permette di crescere.
Un’occasione per comprendere meglio dinamiche che spesso si vivono senza
piena consapevolezza, e per dare voce a ciò che accade nei legami che accompagnano il cammino dall’infanzia all’adolescenza.

Ideata dalla dott.sa Iolanda Gaeta e realizzata in co-progettazione dai  Comuni di:
Andezeno,  Pavarolo, Marentino, Arignano, Baldissero Tor.se, Montaldo Tor.se, Mombello e Moriondo.
I Comuni citati, sotto la guida del Comune di Andezeno capofila del distretto scolastico,  da anni collaborano per la coprogettazione dei servizi scolastici.

Un incontro per riflettere sui processi emotivi e relazionali che danno forma alla genitorialità e ai legami all'interno del sistema familiare.
Come sempre ampio spazio sarà lasciato al dialogo e al confronto con i partecipanti.

L'incontro è gratuito e aperto a tutti. Per motivi organizzativi vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione
inviando mail a psicologiacondivisa25@gmail.com oppure compilando il form di iscrizione disponibile su questa pagina.

Iscriviti

È inoltre possibile visitare la pagina dedicata, dove troverete il calendario aggiornato degli incontri.

Calendario


Vi aspettiamo numerosi
Staff di Psicologia Condivisa
cell. 3391622917
www.iolandagaeta.it
https://www.facebook.com/psicologiacondivisa25
https://www.instagram.com/psicologia.condivisa/

CV-Presentazione

La Dott.ssa è Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, Formatrice, Supervisore Educativo e Docente di Psicologia presso l’Università degli Studi di Torino, Polo di Medicina. La sua attività clinica si concentra in particolare sul trattamento dei traumi, semplici e complessi, dei disturbi dell’umore, come depressione, ansia e attacchi di panico, e dei disturbi del comportamento alimentare, quali anoressia nervosa, bulimia e binge eating disorder.
La sua formazione professionale si è sviluppata in ambito ospedaliero, presso il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Ospedale Molinette di Torino, dove ha seguito pazienti con gravi problematiche legate all’alimentazione, e nei servizi territoriali dell’ASL, occupandosi di persone con diversi disturbi psicopatologici. Per oltre dieci anni ha lavorato come Psicologa Scolastica, collaborando con enti locali, servizi sociali e sanitari. In questo contesto ha affrontato problematiche familiari e scolastiche, offrendo consulenze a studenti, genitori e insegnanti, e ha progettato interventi formativi su temi quali inclusione, bullismo, disagio scolastico e sostegno alla genitorialità.
È Membro del gruppo nazionale nidi e Infanzia (GNNI) e Socio affiliato dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) sezione psicologia clinica dinamica (PCD)

È ideatrice e responsabile del progetto Psicologia Condivisa, nato con l’obiettivo di diffondere la cultura psicologica come strumenti di prevenzione e promozione del benessere collettivo. Il progetto è oggi attivo in undici comuni della provincia di Torino, tra cui da poco anche il Comune di La Loggia, e coinvolge inoltre l’Istituto Comprensivo di Santena e l’UNITRE di Santena, l’Università della Terza Età.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2025 15:20:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri