Descrizione
Uno studio tutto per sé - Mercoledì 19 febbraio alle 21.15 in prima visione su #Rai5
ArtNight presenta il documentario: Felice Casorati. Uno studio tutto per sé, scritto da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli
Un viaggio nell’ universo artistico di Felice Casorati, uno dei protagonisti più significativi dell’arte italiana del Novecento.
Con la preziosa consulenza scientifica e la partecipazione di Giorgina Bertolino, storica dell’arte e curatrice della mostra in corso a Palazzo Reale Milano il documentario traccia un ritratto intimo e profondo dell’artista, attraverso la città a cui sente di appartenere per quella perfezione geometrica in cui si riconosce: Torino.
CASORATI - Palazzo Reale - Milano - 15/02-29/06
Dopo trentacinque anni, Milano torna a celebrare l’arte di Felice Casorati con la mostra in programma a Palazzo Reale - Oltre cento capolavori di Felice Casorati in mostra a Milano
ANTOLOGICA CHE CELEBRA LA OPERE DI FELICE CASORATI
Palazzo Reale Milano- 15 febbraio al 29 giugno 2025
Palazzo Reale celebra FELICE CASORATI con un’antologica che ripercorre l’intero arco della sua carriera. Oltre cento opere tra dipinti, sculture, disegni e grafiche, provenienti da collezioni museali e private, raccontano la poliedrica attività di uno dei protagonisti più influenti dell’arte italiana del Novecento.
Un viaggio nell’arte senza tempo di CASORATI, tra sperimentazione e continua ricerca espressiva, in un dialogo unico con la città di Milano. 🌍
Il Comune di Milano e Marsilio Arte presentano una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), straordinario artista italiano che torna a Milano a Palazzo Reale dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, dopo 35 anni dall’ultima mostra del 1990. Promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte in collaborazione con l’Archivio Casorati, la mostra è curata da Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli, tra i maggiori studiosi dell’opera casoratiana.
I prestiti provengono da prestigiose raccolte private e da importanti collezioni pubbliche, tra le quali ci fa piacere citare la nostra GAM TorinoGalleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Città di Torino
🏛️ “Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
📍 Palazzo Reale, Milano
🗓️ Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025
::::: Info> ufficio.stampa@marsilioarte.it
Video
Galleria fotografica
22/10/2016 -Apre al pubblico lo studio di Felice Casorati a Pavarolo
Pavarolo, 22 ottobre 2016 – “Aprire le finestre e fare entrare aria nella mia pittura” , così diceva Felice Casorati (1883-1963) del suo studio di Pavarolo, in via del Rubino 9, sulla collina torinese, attiguo alla casa che divenne dai primi anni Trenta dimora estiva della famiglia Casorati.
Pavarolo, 22 ottobre 2016 – “Aprire le finestre e fare entrare aria nella mia pittura” , così diceva Felice Casorati (1883-1963) del suo studio di Pavarolo, in via del Rubino 9, sulla collina torinese, attiguo alla casa che divenne dai primi anni Trenta dimora estiva della famiglia Casorati.
Dal 22 ottobre 2016 lo Studio, che dal 1931 fu luogo di ispirazione per l'artista e per sua moglie Daphne Maugham, apre al pubblico per volontà dell'amministrazione comunale di Pavarolo e della famiglia Casorati, che esaudisce così il desiderio del figlio Francesco. A inaugurare questo spazio, una mostra dal titolo “Felice Casorati. Opere Grafiche” Da allora si susseguono in rapida e continua successione eventi, conferenze, laboratori, residenze d'artista e mostre di interesse locale ed internazionale.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2025 01:49:12