Descrizione
GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE:
Sul sito www.scanci.it sono state pubblicate le graduatorie di Servizio Civile Regionale
Trovate la graduatoria al seguente link:Link graduatoria
Trovate la graduatoria al seguente link:Link graduatoria
CALENDARIO COLLOQUI: In data 12 febbraio 2025 dalle ore 11,00, presso la sede comunale di Via Barbacana n. 2 - Pavarolo (TO) , si terranno i colloqui selettivi relativi al bando in oggetto, in PRESENZA, in ordine di convocazione, secondo l’ordine stabilito nell’allegato calendario di colloquio.
Si invitano i candidati, che dovranno sostenere un colloqui orale, a presentarsi muniti di documento di riconoscimento.
La presente pubblicazione ha valenza di notifica a tutti gli effetti di legge.
Il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nel giorno ed orario stabilito, senza giustificato motivo, sarà escluso dalla selezione per non aver completato la relativ procedura .
Si invitano i candidati, che dovranno sostenere un colloqui orale, a presentarsi muniti di documento di riconoscimento.
La presente pubblicazione ha valenza di notifica a tutti gli effetti di legge.
Il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nel giorno ed orario stabilito, senza giustificato motivo, sarà escluso dalla selezione per non aver completato la relativ procedura .
BANDO : Servizio Civile Volontario Regionale
CANDIDATURA : domanda online sul portale https://dol.serviziocivileregionepiemonte.it/
NUMERO POSTI : 2
SCADENZA : 24 GEN 2025 h 12:00
SEDE OPERATIVA : Comune di Pavarolo Via Barbacana, 2 10020 Pavarolo (TO
REQUISITI: Cittadini residenti in Italia di età compresa tra i 18 ed i 28 anni in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure di qualifica professionale oppure di diploma professionale. Per maggiori informazioni sul possesso dei requisiti consulta la pagina web
DURATA E INDENNITA' :
⁘ 8 mesi da marzo 2025
⁘ 25 ore a settimana per 5 giorni
⁘ € 501,00 mensili
⁘ Attestato dipartecipazione
⁘ 25 ore a settimana per 5 giorni
⁘ € 501,00 mensili
⁘ Attestato dipartecipazione
COSA FARAI :
⁘ Gestione sportello di ascolto
⁘ Supporto educativo personalizzato
⁘ Progetti ed interventi di prevenzione ed educazione alla salute
⁘ Interventi di animazione per minori
⁘ Gestione delle attività di sportello e back office Ufficio Servizi Sociali
⁘ Supporto educativo personalizzato
⁘ Progetti ed interventi di prevenzione ed educazione alla salute
⁘ Interventi di animazione per minori
⁘ Gestione delle attività di sportello e back office Ufficio Servizi Sociali
CONTATTI Struttura di riferimento regionale :
Cristina Gallasso
tel. 011 432 3671
cristina.gallasso@regione.piemonte.it
tel. 011 432 3671
cristina.gallasso@regione.piemonte.it
Galleria fotografica
Il vincolo paesaggistico è una disposizione legale prevista dalla legislazione italiana che mira a proteggere le aree di particolare pregio paesaggistico da interventi edilizi e infrastrutturali che potrebbero comprometterne il valore estetico e ambientale.
A livello normativo, la sua introduzione risale alla cosiddetta Legge Galasso (Legge n. 431 del 4 agosto 1985) con lo scopo di preservare la bellezza naturale e il patrimonio culturale del territorio, garantendo che ogni opera o modifica edilizia sia in armonia con l'ambiente circostante.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/02/2025 10:53:22