Descrizione
Pavarolo, per dirla come il Casalis (illustre storico che visità Pavarolo nel 1860) è un paese vivace con i borghigiani solerti e vigorosi.
Nel secolo scorso i prodotti locali più conosciuti erano alcuni tipi di pesca ed il grano, oggi il prodotto tipico per eccellenza è la "susina Purina", conosciuta come prugna di S. Giovanni.
Attualmente, l'ultima domenica di giugno il Comune di Pavarolo promuove la "Fiera della Susina Purina" e dei prodotti tipici locali. Detta fiera è realizzata presso la piazza della borgata di S. Defendente.
Nel secolo scorso i prodotti locali più conosciuti erano alcuni tipi di pesca ed il grano, oggi il prodotto tipico per eccellenza è la "susina Purina", conosciuta come prugna di S. Giovanni.
Attualmente, l'ultima domenica di giugno il Comune di Pavarolo promuove la "Fiera della Susina Purina" e dei prodotti tipici locali. Detta fiera è realizzata presso la piazza della borgata di S. Defendente.
La Fiera della Brigna Purin-a
e delle Marmellate si pone
anche quest’anno l’obiettivo
di promuovere i prodotti
agricoli di Pavarolo e le marmellate. Orari e programma su Pavarolo Informa di Maggio/Giugno.
e delle Marmellate si pone
anche quest’anno l’obiettivo
di promuovere i prodotti
agricoli di Pavarolo e le marmellate. Orari e programma su Pavarolo Informa di Maggio/Giugno.
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Pavarolo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.pavarolo.to.it | |
Sito web | http://www.comune.pavarolo.to.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 011.9408001 |
Fax | 011.9408629 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2010 15:32:33