Territorio di pregio paesaggistico
Il vincolo paesaggistico è una disposizione legale prevista dalla legislazione italiana che mira a proteggere le aree di particolare pregio paesaggistico da interventi edilizi e infrastrutturali che potrebbero comprometterne il valore estetico e ambientale.
A livello normativo, la sua introduzione risale alla cosiddetta Legge Galasso (Legge n. 431 del 4 agosto 1985) con lo scopo di preservare la bellezza naturale e il patrimonio culturale del territorio, garantendo che ogni opera o modifica edilizia sia in armonia con l'ambiente circostante.