Descrizione

Percorso segnalato

Sulla strada tra Còrdova e Baldissero, circa 250 metri a sud del bivio per Pavarolo e circa 100 a nord di strada della Croce (percorso n. 55 di Baldissero), inizia questo percorso ad anello nella valle del Rio delle Boie.
Il percorso inizia in discesa nel bosco dove, al termine di una ripida serpentina, si stacca a destra una carrareccia dal fondo argilloso che porta al fondo valle; qui si incontra il Rio delle Boie che nasce dalle pendici orientali del Bric della Croce; seguendone per un buon tratto il corso si giunge alla confluenza con un altro rigagnolo proveniente da sinistra (nord); proseguendo lungo il rio si giunge ad un altro piccolo corso d’acqua proveniente da sinistra dalla valletta ai piedi dei Tetti Varetto, dove si incontra la via Cascina Nuova (la cascina si trova ad un centinaio di metri a destra). Si abbandona il corso del rio e salendo a sinistra per la via, che poi diventa via San Grato, si arriva alla via Bardassano e poi, un centinaio di metri a sud, alla cappella di S. Grato (collegamento con il percorso n. 243).
Si prosegue a destra su via Bardassano ed in breve si raggiunge il piazzale dell’Olmetto, dove è prevista la realizzazione di un’area di sosta per il ristoro; si percorrono ancora altri 200 metri circa e si incontra a destra via del Vallone; con una inversione del senso di marcia si scende per questa via, una strada molto scoscesa, e si arriva ai pressi di uno stagno cosiddetto ”del Vallone“, nei pressi della congiunzione tra il Rio delle Boie ed il Rio della Garrùa; superato il rio e svoltando nuovamente verso sud lungo il corso d’acqua, dopo meno di 300 metri, al termine di un pioppeto, si lascia il rio e per un sentiero a destra si arriva ai pressi della cascina e delle abitazione dei Tetti Fantini, dove si incontra la via omonima.
Si prosegue, ancora verso sud, su via Tetti Fantini, la quale si riavvicina, costeggia e poi supera il Rio delle Boje, sino ad incrociare nei pressi di un pilone votivo la via Tetti Viora; con una svolta a destra su questa via, ci si dirige a superare nuovamente e per l’ultima volta il Rio delle Boie e, poco dopo, iniziando a salire, si raggiungono i Tetti Viora e la Cascina Fasano; in questa zona vi sono molti allevamenti di bovini; il percorso prende a salire più decisamente e, dopo aver ancora superata un’altra cascina, lascia l’asfalto e segue un’altra strada sterrata a destra (via Tetti Gallina) la quale si inoltra con una serie di svolte in un versante boscoso, verso il crinale collinare; dopo aver superato il cancello di una villa a sinistra, fuori del bosco la stradina prosegue verso nord, poco al di sotto del crinale, con un bellissimo panorama verso est; dopo un tratto nuovamente nel bosco la carrareccia risale a sinistra verso un edificio; a pochi metri a sinistra vi è un pilone votivo e transita la strada del Toetto su cui corre il percorso n. 55; voltando le spalle alla strada del Toetto si costeggia la recinzione dell’edificio verso destra e si procede sulla stradina campestre sino a raggiungere via Tetti Garrùa; poco ad est si trova l’omonima Cascina, appollaiata su un costone collinare; il percorso svolta a sinistra e si congiunge poco dopo con la strada della Madonna del Toetto, che termina poche decine di metri più a nord presso il Pilone della Madonna della Delibera, all’incrocio con la strada tra Baldissero e Còrdova.
L’anello si conclude con circa 700 metri di cammino su quest’ultima strada in direzione di Còrdova, che riporta al punto di inizio, dopo aver superato la deviazione a sinistra per la strada della Croce (percorso n. 55).

Bibliografia

Tratto da:
Sentieri della Collina Torinese n.3
Associazione ProNatura Onlus
Guida e Cartina in Vendita presso il Comune

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Bric della Croce (450 mt.
Punto di arrivo Rio delle Boje (314 mt.)
Tempo percorrenza 2h 10'
Dislivello Salita (136 mt.) - Discesa (136 mt.)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)